Ho appena scaricato il file
"A World of Connections", pubblicato dall'
Economist, un bel pidieffino dedicato ai social media, dopo averlo visto segnalato sul
blog di Luisa-Carrada-santa-subito. Per ora l'ho appena sfogliato, ma un'immagine in particolare ha catturato la mia attenzione:

Fantastica via di mezzo tra un'illustrazione, un grafico, e un po' anche un fumetto. Ve la ricordate quella storia contenuta nel volume
Il respiro e il sogno, di Berardi e Milazzo, dove i balloon dei protagonisti non contenevano parole ma immagini? Ecco, più o meno ho provato
la stessa sensazione un po' strana ma anche intrigante (fermo restando che, ovviamente,
Il respiro e il sogno era pieno di una poesia e una dolcezza che non posso pretendere da questa teiera né dal contesto in cui viene citata).
Il testo nei pressi dell'immagine recita, fra le altre cose: "Ascoltali abbastanza a lungo [i profeti di networking e socialmedia,
ndS] e alla fine avrai l'impressione che presto
la tua teiera passerà il tempo a scrivere su Twitter cosa hai mangiato a colazione".
Se anche il resto del file è così simpatico e fantasioso, leggerlo mi piacerà un mucchio. O magari mi sono affezionata a quell'immagine semplicemente perché sono
una teinomane. :-)
Nessun commento:
Posta un commento