Questo è il blog di Valentina Semprini. Parla di fumetti, musical, vita privata e altro. Quindi contiene chiacchiere, segnalazioni, immagini, video, riflessioni, sfoghi, recensioni... insomma, è un blog: che vi aspettavate? :-)
La formula, utilizzata spesso in ambito investigativo e - nel moderno gergo tecnico – di problem solving, recita:
Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem.Pluralitas non est ponenda sine necessitate.Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora.
Ovvero:
Non aggiungere elementi quando non servono.Non imporre pluralità quando non serve.È inutile fare con più quanto si può fare con meno.In altri termini, non vi è motivo alcuno per complicare ciò che è semplice. All'interno di un ragionamento o di una dimostrazione vanno invece ricercate la semplicità e la sinteticità. Tra le varie spiegazioni possibili di un evento, è quella più semplice che ha maggiori possibilità di essere vera (anche in base a un altro principio, elementare, di economia di pensiero: se si può spiegare un dato fenomeno senza supporre l'esistenza di qualche ente, è corretto farlo, in quanto è ragionevole scegliere, tra varie soluzioni, la più semplice e plausibile).
Il rasoio di Occam trova spesso luogo in discussioni eminentemente dotte e scientifiche (esempio tipico, nel campo della fisica e della scienza in generale).
Posta un commento
Nessun commento:
Posta un commento